
Breve Guida tra Mare, Storia e Natura
Dove si trova Tropea? Un incantevole borgo situato nella provincia di Vibo Valentia, Calabria, affacciato sul Tirreno. E’ famoso per il suo centro storico medievale, le spiagge da sogno e un’atmosfera unica che conquista ogni visitatore.
Cosa vedere a Tropea e dintorni
Il centro storico di Tropea è il cuore pulsante del paese, un dedalo di vicoli, piazze e palazzi nobiliari che si affacciano sul mare. Tra le cose da vedere spiccano:
- Santuario di Santa Maria dell’Isola: simbolo di Tropea, questa chiesa si erge su uno scoglio a picco sul mare, offrendo panorami mozzafiato. Da qui si gode di una vista spettacolare sul mare e sulla spiaggia sottostante.
- Cattedrale di Maria Santissima di Romania: edificata in epoca normanna, custodisce opere d’arte e l’icona della Madonna di Romania, patrona della città.
- Affacci panoramici: passeggiando tra i vicoli si incontrano diversi punti panoramici come l’Affaccio dei Sospiri e il Belvedere Rico Ripa, perfetti per ammirare il mare e il paesaggio circostante.
- Sedile di Portercole e Palazzi storici: testimonianze dell’antico potere nobiliare, da visitare per immergersi nella storia locale.
- Museo del Mare: situato nel Palazzo Santa Chiara, racconta la storia e la biodiversità marina del territorio.
Inoltre, esplorando Tropea e dintorni puoi scoprire calette nascoste, grotte marine e percorsi naturalistici.
Spiagge e mare
Le spiagge di Tropea sono tra le più belle della Calabria. La spiaggia è caratterizzata da sabbia fine e acque cristalline, ideale per nuotare e rilassarsi. I lidi offrono servizi per famiglie e turisti, mentre i villaggi Tropea sul mare garantiscono soggiorni confortevoli a pochi passi dalla costa.
Il meteo è generalmente mite, con estati calde e soleggiate, perfette per godersi il mare Tropea e le attività all’aperto. Se vuoi sapere il tropea meteo oggi o le previsioni per i prossimi giorni, ti consigliamo di consultare siti meteo affidabili per organizzare al meglio la tua vacanza.

Come arrivare a Tropea
Se ti stai chiedendo come arrivare, ecco le principali opzioni:
- In auto: raggiungibile tramite l’autostrada A2 Salerno-Reggio Calabria, uscita “Pizzo Calabro” o “Sant’Onofrio”. Da lì, seguendo le indicazioni, si arriva in circa 20 minuti.
- In treno: La stazione ferroviaria è collegata con le principali città calabresi e italiane. È situata a pochi chilometri dal centro storico, con servizi di autobus e taxi per raggiungere il paese.
- In aereo: Gli aeroporti più vicini sono Lamezia Terme (circa 70 km) e Reggio Calabria (circa 120 km). Da qui si può proseguire in auto, treno o autobus.
Dove soggiornare
Tropea offre una vasta scelta di alloggi, dagli hotel ai villaggi Tropea sul mare e residence per famiglie e gruppi. La zona è perfetta per chi cerca relax, cultura e divertimento. Spiagge incantevoli, scorci panoramici e una storia affascinante, Tropea in Calabria è una meta ideale per chi vuole vivere una vacanza completa. Tropea ti aspetta con il suo mare cristallino, le sue tradizioni e la sua accoglienza calorosa: una perla del Tirreno da scoprire!