Weekend a Budapest: cosa vedere in 3 giorni nella capitale delle terme

Weekend a Budapest: cosa vedere in 3 giorni nella capitale delle terme
Budapest è una delle città europee più amate per i city break. Conosciuta come la “Perla del Danubio”, è una destinazione perfetta per un weekend di 3 giorni che combina storia, cultura, relax e divertimento. In questa guida scoprirai cosa vedere a Budapest, cosa assaggiare e i migliori consigli pratici per organizzare il tuo viaggio senza stress.
Giorno 1 – Alla scoperta di Buda
Inizia il tuo viaggio dalla parte più antica e panoramica della città. Buda è il cuore storico di Budapest e ti regalerà viste mozzafiato e atmosfere da cartolina.
- Castello di Buda: patrimonio UNESCO e simbolo della città, offre una vista spettacolare sul Danubio.
- Bastione dei Pescatori: una delle attrazioni più fotografate, perfetta per scatti suggestivi.
- Chiesa di Mattia: capolavoro gotico dai colori vivaci e decorazioni uniche.
- Monte Gellért: un punto panoramico ideale per ammirare il tramonto sulla città.
Giorno 2 – Pest tra eleganza e vita urbana
Pest è la parte moderna e vivace della capitale ungherese. Qui trovi palazzi eleganti, grandi viali e una vita culturale intensa. È il luogo giusto per immergersi nello spirito cosmopolita di Budapest.
- Parlamento Ungherese: un edificio maestoso che domina il Danubio, ancora più suggestivo di sera illuminato.
- Viale Andrássy: il boulevard più elegante, ideale per passeggiate e shopping.
- Piazza degli Eroi e Parco Városliget: un’area verde perfetta per una pausa rilassante.
- Ruin pub: locali unici nati in vecchi edifici, come il famoso Szimpla Kert, perfetti per vivere la nightlife.
Giorno 3 – Relax e benessere alle terme
Nessun viaggio a Budapest è completo senza una giornata dedicata al relax nelle sue famose terme. Le acque termali sono un tratto distintivo della città e un’esperienza da non perdere.
Tra le più celebri ci sono le Terme di Széchenyi, con piscine all’aperto anche d’inverno, e i raffinati Bagni Gellért, ricchi di fascino liberty. Per concludere in bellezza, concediti una crociera serale sul Danubio e ammira Budapest illuminata.
Cosa mangiare a Budapest
La cucina ungherese è sostanziosa, saporita e perfetta per ricaricare le energie dopo una giornata di visite. Ecco alcuni piatti tipici da provare durante il tuo weekend:
- Gulasch: la zuppa simbolo dell’Ungheria, ricca di carne e paprika.
- Lángos: street food per eccellenza, una focaccia fritta servita con panna acida e formaggio.
- Tokaji: il celebre vino dolce ungherese, definito “il vino dei re”.
Consigli pratici per visitare Budapest
Budapest è una città facile da vivere, ma qualche consiglio pratico può rendere il tuo weekend in Ungheria ancora più piacevole:
- Periodo migliore: primavera e autunno per il clima mite; dicembre per i mercatini natalizi.
- Come muoversi: la metro è veloce ed economica, ma molte attrazioni sono raggiungibili a piedi.
- Dove dormire: scegli Pest se ami locali e vita notturna, Buda se preferisci calma e panorami.
Extra Day (periodo natalizio) – Mercatini di Natale a Budapest
Se visiti Budapest tra metà novembre e inizio gennaio, dedica una giornata ai mercatini: sono scenografici, centrali e perfetti per assaggiare specialità locali e acquistare artigianato.
1) Advent Feast at the Basilica (Szent István tér)
Il mercatino più suggestivo: si svolge nella piazza di Szent István tér, proprio di fronte alla Basilica di Santo Stefano (Pest). Luci, videomapping sulla facciata, pista di pattinaggio per i più piccoli e stand gastronomici.
- Posizione: Szent István tér (Basilica) – zona centrale di Pest.
- Periodo indicativo: metà novembre → 1 gennaio.
- Consiglio: vai al tramonto per goderti l’illuminazione e il light show.
2) Christmas Fair in Vörösmarty tér
Il mercatino “storico” della città, nel cuore dell’area pedonale di Pest: grande albero, palco con musica, molte botteghe di artigianato e street food (lángos, kürtőskalác).
- Posizione: Vörösmarty tér, 1051 Budapest (capolinea M1 – “Vörösmarty tér”).
- Periodo indicativo: metà novembre → 31 dicembre (gli stand artigianali chiudono solitamente il 24).
- Consiglio: unisci visita a Váci utca e alle vie dello shopping illuminate.
3) Óbuda Advent Market (Fő tér)
Atmosfera più locale e meno affollata, con pista di pattinaggio e concerti nei weekend dell’Avvento.
- Posizione: Fő tér, Distretto III – Óbuda.
- Consiglio: perfetto nel pomeriggio/sera, poi rientro in centro per cena.
Offerte viaggio a Budapest con Seinvacanza
Con i pacchetti Seinvacanza organizziamo tutto per te: voli, hotel e assistenza dedicata. Tu devi solo pensare a goderti il viaggio.
- Volo + Hotel 3 o 4 stelle in centro città
- Trasferimenti inclusi
- Supporto WhatsApp prima e durante la vacanza
Richiedi subito un preventivo personalizzato
Vuoi partire per Budapest? Scrivici su WhatsApp e ricevi in pochi minuti un’offerta su misura per le tue esigenze.
Scrivici su WhatsAppOppure compila il modulo online per ricevere tutte le offerte aggiornate.
