Sei in Vacanza

Cosa fare a Torre dell’Orso (LE)

3 minuti di lettura
torre-dell-orso

Torre dell’Orso: cosa vedere

Torre dell’Orso è uno dei gioielli della costa adriatica salentina, celebre per la sua spiaggia sabbiosa, le acque cristalline e i suggestivi paesaggi naturali. Imperdibile la Torre di Guardia da cui la località prende il nome, simbolo del paese. Consigliato anche il panorama mozzafiato sulle due famose rocce chiamate “Le Due Sorelle”. Passeggiando tra le dune e la pineta, si può godere di scorci unici e luoghi incantevoli. Non mancano punti panoramici e percorsi naturalistici ideali per ammirare tutta la baia.

Torre dell’Orso: cosa fare la sera

La sera il paese si anima grazie a tanti locali, gelaterie e bar sul corso principale e lungo il mare. Sul lungomare si può passeggiare e partecipare a eventi musicali e manifestazioni estive oppure gustare un aperitivo vista mare nelle terrazze panoramiche. Il centro offre mercatini serali, negozi di artigianato e botteghe tipiche, perfetti per una passeggiata rilassante. Per chi ama la movida, non mancano disco pub e lidi che, durante l’estate, organizzano serate a tema sulla spiaggia di sabbia, vera protagonista delle notti salentine tra musica dal vivo e dj set.

Torre dell’Orso dove dormire

Le soluzioni per dormire soddisfano ogni esigenza. Trovi hotel accoglienti a pochi passi dalla spiaggia libera, residence e villaggi turistici a Torre dell’Orso. Diverse strutture accettano animali, offrono servizi per bambini e convenzioni con stabilimenti balneari per rendere unico il soggiorno, sempre con la tipica accoglienza salentina.

Esperienze e dintorni

  • Spiaggia libera: La spiaggia di sabbia di Torre dell’Orso è famosa per la sabbia bianca e soffice, tra le migliori del Salento, insignita più volte della Bandiera Blu per la qualità del mare e dei servizi. La lunga distesa di sabbia finissima alterna zone attrezzate a molti tratti di spiaggia libera, perfetta per famiglie e giovani, con fondali bassi ideali anche per i bambini.
  • Borghi vicino Torre dell’Orso: Meritano una visita i paesi di Roca Vecchia, con la celebre Grotta della Poesia, Melendugno con il suo centro storico e Acaya, splendido borgo fortificato poco distante.
  • Cosa fare a Torre dell’Orso quando piove: Se il meteo non è favorevole, puoi dedicarti alla scoperta dell’artigianato locale nei negozi del centro, visitare Lecce e il suo barocco, rilassarti in una SPA o partecipare ad attività culinarie nei frantoi e masserie della zona.

Conclusioni

Torre dell’Orso è la meta ideale per chi ama il mare, la natura e la scoperta dei borghi autentici del Salento. Tra meravigliose spiagge di sabbia, panorami spettacolari, una vivace vita serale e la possibilità di esplorare borghi vicini come Roca e Acaya, questa località conquistata visitatori di tutte le età.